IL RETTORE
-  Veduto  il  Testo  Unico  delle  Leggi  sull'Istruzione  Superiore
approvato con Regio Decreto 31 agosto 1933 n. 1592;
- Veduto il Regio Decreto Legge 20 giugno 1935  n.  1071,  convertito
nella Legge 2 gennaio 1936 n. 73;
-  Veduto  il  regio  decreto  30 Settembre 1938 n. 1652 e successive
modificazioni;
- Veduta la Legge 22 maggio 1978 n. 217;
- Veduta la Legge 21 febbraio 1980 n. 28;
- Veduto il D.P.R. 10 marzo 1982 n. 162;
- Veduta la Legge 9 maggio 1989 n. 168;
- Veduta la Legge 19 novembre 1990 n. 341;
- Veduto il decreto Legislativo 8 agosto 1991 n. 257;
- Veduto il D.M. 3 luglio 1996;
- Veduto il D.M. 5 maggio 1997;
- Veduto il D.P.R. 30 dicembre  1995  relativo  all'approvazione  del
piano di sviluppo delle universita' per il triennio 1996-98;
-  Vedute  le  proposte  di  modifica  dello  Statuto formulate dalle
Autorita' Accademiche dell'Universita' degli Studi di Pavia;
- Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare  le  nuove
modifiche  proposte, in deroga al termine triennale di cui all'ultimo
comma dell'art. 17 del Testo Unico 31 agosto 1933 n. 1592;
- Veduto il parere favorevole del CUN in data 17.07.1998;
- Veduto la nota ministeriale 04.08.1998 di autorizzazione;
- Veduto che lo Statuto di autonomia dell'Universita' degli Studi  di
Pavia,   emanato   con  decreto  rettorale  del  12  settembre  1996,
pubblicato sul supplemento ordinario n. 158 della gazzetta  Ufficiale
n.  224 del 24 settembre 1996, non contiene gli ordinamenti didattici
e che il loro inserimento e' previsto nel  regolamento  didattico  di
Ateneo;
-  Considerato  che  nelle more dell'approvazione e di emanazione del
regolamento didattico di Ateneo le modifiche relative all'ordinamento
degli studi dei corsi  di  laurea,  di  diploma  e  delle  scuole  di
specializzazione  vengono  operate  sul  vecchio  statuto, emanato ai
sensi dell'art. 17 del Testo Unico piu' sopra citato e approvato  con
Regio  Decreto 14.10.1926 n. 2130 e modificato con R.D. 13.10.1927 n.
2229 e successive modificazioni;
- Considerata la necessita' di procedere ad una riarticolazione dello
Statuto contenente gli ordinamenti didattici dei corsi di laurea,  di
diploma e delle scuole di specializzazione
                               DECRETA
Lo   Statuto  dell'Universita'  degli  Studi  di  Pavia  approvato  e
modificato con i decreti sopraindicati, e'  ulteriormente  modificato
come appresso:
                           ARTICOLO UNICO
Dopo  l'art  435  del vigente testo dello Statuto, al titolo XV e con
scorrimento automatico degli articoli successivi, viene  inserita  la
Scuola  di Specializzazione in ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO
secondo il seguente articolato che sostituisce  integralmente  quello
fabbricato   sotto   il   titolo   "Scuola   di  specializzazione  in
Endocrinologia e malattie del ricambio."
E'  istituita  presso l'Universita' degli studi di Pavia la scuola di
Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del ricambio.
Art. 1
La Scuola  di  Specializzazione  in  Endocrinologia  e  Malattie  del
Ricambio    risponde    alle   norme   generali   delle   Scuole   di
Specializzazione dell'area medica, alla luce del DM 03.07.1996,  Tab.
XLV/2.
Art. 2
La  Scuola  ha  lo  scopo  di  formare medici specialisti nel settore
professionale  dell'endocrinologia  clinica  e  delle  malattie   del
ricambio ed e' articolata in indirizzi alternativi di:
a) endocrinologia;
b) diabetologia e malattie del ricambio;
c) andrologia.
Art. 3
La  Scuola  rilascia  il  titolo  di  Specialista in Endocrinologia e
Malattie del Ricambio.
Art. 4
Il Corso ha la durata di 5 anni.
Ciascun anno di corso prevede di norma 200 ore di didattica formale e
seminariale e attivita' di tirocinio  guidato,  da  effettuare  nelle
strutture  sanitarie della Scuola o con la stessa convenzionate, fino
a raggiungere l'orario annuo complessivo previsto  per  il  personale
medico a tempo pieno operante nel S.S.N.
Art.5  -  Sede  amministrativa  della  Scuola  e'  il Dipartimento di
Medicina Interna e Terapia Medica, e in particolare  la  Cattedra  di
Geriatria  e  Gerontologia  con  le  relative  strutture  (reparti di
degenza, ambulatori, laboratori) avente  sede  presso  l'Istituto  di
Cura S.  Margherita, P.zza Borromeo, 2 Pavia.
Concorrono al funzionamento della Scuola:
- le strutture della Facolta' di Medicina e Chirurgia con il relativo
personale   universitario   appartenente   ai   settori  scientifico-
disciplinari di cui alla Tab. A
- le strutture del S.S.N. (convenzionate) individuate nei  protocolli
d'intesa di cui all'art.6 comma 2 del D.lgvo 502/1992 con il relativo
personale dirigente del S.S.N. delle corrispondenti aree funzionali e
discipline.
- L'Universita', su proposta del Consiglio della Scuola puo' altresi'
stabilire  convenzioni  con  enti  pubblici  o  privati  al  fine del
potenziamento delle attivita' didattico-formative  coerenti  con  gli
scopi della Scuola.
Art.6 - In base alle strutture ed attrezzature disponibili, la Scuola
e'  in  grado di accettare il numero massimo di 4 allievi per ciascun
anno, per un totale di 20 specializzandi.
Sono ammessi al concorso di ammissione  alla  Scuola  i  Laureati  in
Medicina e Chirurgia.
Sono  altresi'  ammessi  allo  stesso  concorso  coloro  che siano in
possesso di titolo di studio conseguito presso Universita' straniere,
ritenuto equipollente dalle competenti Autorita' italiane.
Art. 7 - Il Consiglio  della  Scuola  determina  l'articolazione  del
corso  e  il  relativo  piano di studi nei diversi anni e nelle varie
strutture destinate all'attivita' formativa professionale.
Il piano di studi e' definito nel rispetto degli obiettivi generali e
di quelli delle singole aree, come riportato nella Tab. A.
Art.  8  -  All'inizio  di  ciascun  anno di corso il Consiglio della
Scuola programma le attivita' comuni per gli specializzandi e  quelle
specifiche relative al tirocinio.
Per  tutta la durata della Scuola gli specializzandi sono guidati nel
loro percorso formativo da Tutori designati annualmente dal Consiglio
della Scuola, e sono tenuti a redigere un  diario  giornaliero  delle
attivita'   didattiche,   scientifiche  e  professionali  svolte.  Il
tirocinio e'  svolto  nelle  strutture  universitarie  e  ospedaliere
convenzionate.  Lo  svolgimento  delle  attivita'  di tirocinio ed il
relativo esito positivo sono attestati dai Docenti in servizio presso
le strutture in cui il tirocinio si svolge.
Il Consiglio della Scuola puo' autorizzare un  periodo  di  frequenza
all'estero in strutture universitarie ed extra-universitarie coerenti
con  la  finalita'  della  Scuola,  per  periodi complessivamente non
superiori ad  un  anno.  A  conclusione  del  periodo  di  formazione
all'estero,   il  Consiglio  della  Scuola,  sulla  base  dell'idonea
documentazione,  puo'  riconoscere  utile  ai   fini   della   Scuola
l'attivita' svolta nelle suddette strutture straniere.
Art.  9  -  L'esame  di  diploma  consiste  nella  discussione  di un
elaborato  scritto  su  una   tematica   coerente   ai   fini   della
specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, assegnata
allo  specializzando  almeno  un  anno  prima dell'esame e realizzata
sotto la guida di un Docente della scuola stessa. E' prevista inoltre
una prova pratica consistente  nella  valutazione  dei  risultati  di
un'indagine strumentale o di laboratorio di comune impiego clinico.
La  Commissione  d'esame per il conseguimento del diploma e' nominata
annualmente dal Rettore dell'Ateneo, secondo la normativa vigente.
Per essere ammesso all'esame  finale  lo  specializzando  deve  avere
frequentato  in  maniera  corrispondente  al monte ore previsto, deve
aver superato gli esami annuali ed il tirocinio, e deve aver condotto
in  prima  persona,   con   progressiva   assunzione   di   autonomia
professionale,  atti  medici  specialistici  certificati  secondo  lo
standard nazionale specifico riportato nella Tab. B.
Art. 10 - Per tutto quanto non previsto dal presente  statuto  si  fa
riferimento alle norme generali delle Scuole di Specializzazione.
Tabella  A  -  Aree  di  addestramento professionalizzante e relativi
settori scientifico-disciplinari.
Area A. Propedeutica e Fisiopatologia generale
Obiettivo:  lo   specializzando   deve   apprendere   le   conoscenze
fondamentali di anatomo-fisiologia, embriologia del sistema endocrino
e   metabolico,   di   biochimica  degli  ormoni  e  del  metabolismo
intermedio, di genetica, dei meccanismi che determinano  lo  sviluppo
delle  malattie endocrine, andrologiche e metaboliche e la patogenesi
delle  complicanze,  nonche'  acquisire  le   basi   biologiche   per
l'apprendimento  della  metodologia  di  laboratorio, della clinica e
della terapia endocrino-metabolica.
Settori:  EO5B  Biochimica  clinica,  EO9A   Anatomia   umana,   EO9B
Istologia,  EO5A  Biochimica,  EO6A  Fisiologia  umana, FO3X Genetica
medica, FO4A Patologia generale, FO7E Endocrinologia.
Area B. Medicina generale
Obiettivo:   lo   specializzando   deve   acquisire   le   conoscenze
fondamentali  di  fisiopatologia  dei  diversi organi ed apparati, le
conoscenze teoriche e pratiche necessarie per il riconoscimento delle
principali malattie che riguardano i diversi sistemi  dell'organismo,
le   conoscenze   teoriche  dei  principali  settori  di  diagnostica
strumentale  e  di  laboratorio relativi alle suddette malattie; deve
acquisire inoltre la capacita' di valutazione  delle  connessioni  ed
influenze internistiche.
Settori:   FO7A   Medicina   Interna,   FO7B  Malattie  dell'apparato
respiratorio,  FO7C  Malattie  dell'apparato  cardiovascolare,   FO7D
Gastroenterologia,  FO7F  Nefrologia,  FO7G Malattie del sangue, FO7E
Reumatologia.
Area C. Laboratorio  e  diagnostica  endocrinologica,  andrologica  e
metabolica
Obiettivo:   lo   specializzando   deve   acquisire  le  fondamentali
conoscenze teoriche e tecniche dei settori di  laboratorio  applicati
all'endocrinologia  e  al  metabolismo, con particolare riguardo agli
aspetti di biochimica clinica, di dosaggi dei diversi  ormoni  e  dei
loro  metaboliti,  della cito-istologia, nonche' alla diagnostica per
immagini.
Settori:  EO5B  Biochimica  clinica,  FO4B  Patologia  clinica,  FO6A
Anatomia   Patologica,  FO7E  Endocrinologia,  F18X  Diagnostica  per
immagini, F12A Neuroradiologia.
Area  D.  Area  clinica  di  Endocrinologia,  Andrologia  e  Malattie
Metaboliche
Obiettivo:   lo   specializzando   deve   acquisire  le  fondamentali
conoscenze  teoriche  e  tecniche  necessarie  per   la   valutazione
epidemiologica  e  per la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle
malattie del sistema  endocrino  (inclusi:  endocrinologia  dell'eta'
infantile e della puberta', tumori endocrini ed endocrino-dipendenti,
patologia   endocrina  dell'eta'  avanzata  ed  endocrinologia  della
riproduzione umana), delle malattie andrologiche  (inclusi:  disturbi
della  funzione  erettile,  prevenzione  e  cura dell'infertilita' di
coppia e tecniche  relative  alla  fecondazione  assistita)  e  delle
malattie  del  metabolismo  (inclusi: forme dismetaboliche congenite,
diabete infantile, prevenzione e cura delle complicanze croniche  del
diabete   mellito,  obesita',  dislipidemie  e  patologia  metabolica
dell'osso).
Settori:  FO7E  Endocrinologia,  con  la  collaborazione   di:   EO7X
Farmacologia,  Fl2A  Neuroradiologia, F18X Diagnostica per immagini e
radioterapia,  Fl9A  Pediatria   generale   e   specialistica,   F2OX
Ginecologia ed ostetricia.
Area E. Emergenze endocrine e metaboliche
Obiettivo:  lo specializzando deve acquisire le conoscenze teoriche e
la pratica clinica necessarie a prevenire, riconoscere e trattare  le
principali   patologie  che  costituiscono  condizioni  di  emergenza
endocrina e metabolica.
Settori: FO7E  Endocrinologia,  F2lX  Anestesiologia,  F07A  Medicina
interna.
Area F1. Fisiopatologia Endocrina avanzata
Obiettivo:  lo  specializzando deve apprendere le conoscenze relative
alle possibili applicazioni  alle  malattie  endocrine  congenite  ed
acquisite  in termini clinici (preventivi, diagnostici e terapeutici)
delle piu' recenti acquisizioni bio-tecnologiche.
Settori:  FO3X  Genetica  medica,  FO4A  Patologia   generale,   FO7E
Endocrinologia.
Area F2. Endocrinologia dell'eta' infantile e della puberta'
Obiettivo:  lo  specializzando  deve acquisire conoscenze teoriche ed
esperienza pratica relativa agli aspetti endocrini e metabolici delle
patologie  dell'eta'  infantile  incluse  le  forme  disendocrine   e
dismetaboliche      congenite,     neonatali,     dell'infanzia     e
dell'adolescenza, all'utilizzo di parametri auxologici  e  di  idonee
procedure  diagnostiche  e  terapeutiche  e  alla  valutazione  degli
aspetti psico- sociali.
Settori: F07E Endocrinologia con la collaborazione di Fl9A  Pediatria
generale e specialistica.
Area F3. Endocrinologia della riproduzione umana
Obiettivo:  lo  specializzando  deve acquisire conoscenze teoriche ed
esperienza pratica relativa alle alterazioni  endocrine  responsabili
dei difetti maschili e femminili dell'attivita' riproduttiva, inclusi
gli   aspetti   genetici,   infettivi,   disendocrini,  dismetabolici
dell'infertilita' di coppia, all'applicazione delle relative tecniche
diagnostiche,   ai   trattamenti   plurispecialistici   inclusa    la
fecondazione  assistita  e  agli aspetti psico-sociali. Settori: F07E
Endocrinologia  con  la  collaborazione  di   F2OX   Ginecologia   ed
ostetricia.
Area F4. Patologia neoplastica delle ghiandole endocrine e dei tumori
ormono-dipendenti
Obiettivo:  lo  specializzando  deve acquisire conoscenze teoriche ed
esperienza pratica relativa alla prevenzione, diagnostica  e  terapia
della  patologia  tumorale  delle  ghiandole  endocrine  e dei tumori
ormono-dipendenti,  incluse  le  terapie  sostitutive  e  quelle  con
antagonisti  ormonali, e alla valutazione degli aspetti psico-sociali
e di qualita' della vita del paziente oncologico.
Settori: FO7E Endocrinologia con la collaborazione di FO4A  Patologia
generale, FO7A Medicina interna.
Area F5. Fisiopatologia andrologica avanzata
Obiettivo:  lo  specializzando deve apprendere le conoscenze relative
alle possibili applicazioni alle malattie andrologiche  congenite  ed
acquisite  in termini clinici (preventivi, diagnostici e terapeutici)
delle piu' recenti acquisizioni biotecnologiche.
Settori:  FO4A  Patologia  generale,  F03X  Genetica   medica,   FO7E
Endocrinologia e malattie del ricambio.
Area F6. Andrologia funzionale sessuologica
Obiettivo:  lo specializzando deve acquisire le conoscenze teoriche e
l'esperienza pratica relativa alle alterazioni ormonali  congenite  e
acquisite,  vascolari,  neurologiche  e  psicogene  responsabili  dei
difetti  primitivi  e  secondari  della  funzione  erettile,  inclusa
l'applicazione  delle  relative tecniche diagnostiche e dei vari tipi
di trattamento ormonale e farmacologico.
Settori:  F07E  Endocrinologia  con  la   collaborazione   di:   Fl8X
Diagnostica per immagini, F11B Neurologia, F1lA Psichiatria.
Area F7. Obesita' e patologia legata a disturbi della nutrizione
Obiettivo:  lo  specializzando  deve  acquisire conoscenze teoriche e
pratiche relative alla epidemiologia, alla  prevenzione,  diagnostica
differenziale, terapia (inclusa quella educativa) delle diverse forme
di   obesita'   e  magrezze.  Dovra'  inoltre  acquisire  le  nozioni
necessarie alla comprensione degli aspetti  psico-sociali  di  queste
patologie   e   degli   aspetti   interdisciplinari   delle  relative
complicanze.
Settori:   F07E   Endocrinologia,   F07A   Medicina   interna,   F11A
Psichiatria.
Area F8. Fisiopatologia metabolica avanzata
Obiettivo:  lo  specializzando deve apprendere le conoscenze relative
alle possibili applicazioni alle malattie  metaboliche  congenite  ed
acquisite  in termini clinici (preventivi, diagnostici e terapeutici)
delle piu' recenti acquisizioni bio-tecnologiche.
Settori:  FO4A  Patologia  generale,  F03X  Genetica   medica,   FO7E
Endocrinologia.
Area F9. Diabetologia
Obiettivo:  lo  specializzando  deve  acquisire conoscenze teoriche e
pratiche relative alla epidemiologia ed alla prevenzione  primaria  e
secondaria,  alla  diagnostica e al trattamento delle varie forme del
diabete mellito, incluso  il  diabete  infantile  ed  il  diabete  in
gravidanza,  nonche'  alla  prevenzione,  diagnostica  e  trattamento
pluridisciplinare dei fattori di rischio e delle complicanze croniche
del diabete (oculari, nefrologiche,  cardiovascolari,  etc.)  inclusi
gli aspetti psico-sociali di questi pazienti.
Settori:  FO7E Endocrinologia, con la collaborazione di FO7A Medicina
interna,    FO7F    Nefrologia,    FO7C    Malattie     dell'apparato
cardiovascolare, F11B Neurologia, F14X Malattie dell'apparato visivo,
Fl8X Diagnostica per immagini, F11A Psichiatria.
Area F1O. Patologia del metabolismo lipidico
Obiettivo:  lo  specializzando  deve  acquisire conoscenze teoriche e
pratiche  relative  alla  epidemiologia,   alla   prevenzione,   alla
diagnostica   differenziale  ed  alla  terapia  della  patologia  del
metabolismo  lipidico,  ai  fattori  di  rischio  ed   alla   terapia
dell'aterosclerosi e delle patologie ad esse correlate.
Settori:  FO7E  Endocrinologia,  FO7A Medicina interna, F07C Malattie
dell'apparato cardiovascolare.
Tabella B - Standard complessivo di addestramento professionalizzante
Lo specializzando per essere ammesso all'esame di diploma deve:
1) aver seguito personalmente in reparto:
- 60 pazienti degenti per endocrinopatie e  con  patologie  endocrine
neoplastiche  curandone  personalmente l'impostazione diagnostica, la
fase terapeutica e quella dei controlli a breve e medio termine;
- 50 pazienti degenti per diabete mellito tipo 1  e  2,  iperlipemia,
obesita',  partecipando  direttamente  oltre  che  alla  impostazione
diagnostica e terapeutica anche alla educazione del paziente ed  alla
programmazione ed esecuzione dei controlli a breve e medio termine;
-  30  pazienti  degenti  per  patologie  di  tipo  andrologico e con
patologie neoplastiche androgeno-dipendenti  curandone  personalmente
l'impostazione   diagnostica,   la  fase  terapeutica  e  quella  dei
controlli a breve e medio termine;
2) aver frequentato ambulatori e day-hospital nei seguenti settori:
- endocrinologia (compresa l'andrologia): 250 ore;
- diabetologia e patologia del metabolismo: 250 ore;
3) aver seguito personalmente, inclusa la fase di  valutazione  delle
necessita'   del   test,   della  sua  esecuzione  e  discussione  ed
interpretazione dei risultati:
- almeno 100 tests dinamici di  funzione  delle  ghiandole  endocrine
(tiroide, ipofisi, surrene, etc.);
- almeno 100 tests dinamici per lo studio della funzione del pancreas
endocrino e del metabolismo intermedio;
-  almeno  100  tests di funzionalita' testicolare di cui 30 relativi
alla   funzione   leydigiana   e   70    relativi    alla    funzione
spermatogenetica.
4)   aver  seguito  personalmente  pazienti  ricoverati  per  urgenze
endocrine e/o metaboliche  ed  anche  con  patologie  acute  cardio-e
cerebro-vascolari  e con patologie chirurgiche, ostetriche, etc., con
una componente fisiopatologica e clinica di interesse  endocrino  e/o
metabolico.
Lo  standard  di  addestramento professionale deve essere rivolto per
almeno il 60% sulle patologie di tutte le aree di indirizzo  (F1-F10)
e   per   la  restante  quota  sulle  patologie  specifiche  relative
all'indirizzo prescelto (aree di indirizzo F1-F4, F7 per  l'indirizzo
in  endocrinologia;  aree  di  indirizzo  F3-F6  per  l'indirizzo  in
Andrologia, aree di indirizzo F7-F10 per l'indirizzo in Malattie  del
Ricambio e Diabetologia).
Infine,  lo  specializzando  deve  aver  partecipato alla conduzione,
secondo  le  norme  di  buona  pratica   clinica,   di   almeno   tre
sperimentazioni cliniche controllate.
Pavia, 23 settembre 1998
                                                   Il rettore: SCHMID